Sblocca concorsi subito operativo alle Dogane per l’assunzione di 2.500 dipendenti
L'agenzia delle Dogane e dei Monopoli pronta a utilizzare le procedure accelerate per reclutare nuove unità, dalla sola prova scritta a quella orale in videoconferenza
Cina, il Pil da record +18,3% del primo trimestre consolida la ripresa
Si rivelano trainanti la domanda interna ed esterna, ma rispetto al +6,5% di fine 2020 il guadagno si riduce a un modesto 0,6%
Classifiche della musica «gonfiate», ora c’è un codice di condotta
Case discografiche e piattaforme di streaming sottoscrivono un protocollo d’intesa contro il fenomeno della «stream manipulation» che falsa le charts e, soprattutto, i calcoli per la ripartizione di diritto d’autore e diritti conn...
Animazione da Oscar, tra lupi e pecore è una gara di fantasia
Kolossal o artigianali, fantascienza o umorismo british, il 25 aprile il verdetto
L’eredità del Principe Filippo è esentasse: la Corona fa «elusione fiscale»
Una dimenticata legge del 1993, mai applicata finora, consente di passare la rendita del titolo del Duca di Edinburgo al Principe Carlo senza pagare la tassa di successione: 4 milioni
Covid, calcio sì spettacoli no. Franceschini: “Per i concerti stesse regole degli stadi”
Dopo la decisione di Draghi di autorizzare l'Olimpico al 25% per l'inaugurazione l'11 giugno, Mazza (Fimi) parla di farsa. Occupazioni di teatri in tutta Italia. La risposta del Ministro
Willie Peyote: “Se aprono per il calcio dovranno farlo anche per la musica. Lo prendo come un segnale positivo”
L’artista a Sanremo cantava: “Riapriamo gli stadi, ma non teatri né live, magari faccio due palleggi, mai dire mai". Anticipando il dibattito acceso dalle decisioni sulle riaperture per l’Europeo 2021
Tutta la Hollywood del Presidente: da Shirley Temple a The Rock, il cinema che ruota intorno alla studio ovale
Attrici e attori continuano a candidarsi per ruoli istituzionali o addirittura per la presidenza. E quasi mai per gioco
Biennale di Venezia 2021, teatro, danza e musica. Si ricomincia: “Reagire, rinascere, riprendere a edificare”
La manifestazione culturale, in programma dal 2 luglio fino a settembre, nel festival 'diffuso' che abbraccia tutte le arti tra l’Arsenale e la Basilica di San Marco della città lagunare, resiste e fa di più: promette